Tutti i mestieri intorno a una campanella. Di Alessandro Nucci
Per la rubrica dedicata a un Mondo di mestieri scopriamo tutte le professionalità del mondo della scuola.
Per la rubrica dedicata a un Mondo di mestieri scopriamo tutte le professionalità del mondo della scuola.
Si calcola che ogni anno, nel mondo, vengano scattate oltre 1.400 miliardi di fotografie, e che il numero aumenti di un centinaio di miliardi ogni anno. Si tratta ovviamente per la grandissima maggioranza di fotografie digitali, selfie postati sui social o conservati nella memoria dei telefoni cellulari. Com’èContinua
Tra le strade per cercare lavoro esiste anche la possibilità di mettersi in proprio. Naturalmente, per farlo c’è bisogno di una serie di condizioni, prima fra tutte il capitale di partenza. Per risolvere il problema esiste lo strumento del microcredito, che ha aiutato Manuele e Melania, una coppiaContinua
Abbiamo preparato delle schede animate, per raccontare, in modo semplice, gli strumenti che aiutano a trovare lavoro, a cambiarlo e gli strumenti di sostegno al reddito. Questa settimana parliamo dell’assegno di ricollocazione: uno strumento che aiuta le persone a migliorare le proprie possibilità di ricollocarsi nel mercato del lavoro.Continua
Tra le figure più richieste del momento, c’è quella del tecnico informatico. L’esperto di software che si specializza nella comunicazione digitale ha un’ulteriore marcia in più per entrare con successo nel mercato. Per ottenere questa qualifica non è necessaria una laurea in ingegneria informatica, è sufficiente frequentare unContinua
In un anno ogni italiano consuma più di 30 litri di birra e il nostro Paese ne produce 16 milioni di ettolitri, con un fatturato di 3 miliardi di euro e un’esportazione in continua crescita, anche grazie alla maggiore consapevolezza dei consumatori e ad un mercato che offreContinua
I programmatori sono tra le figure più richieste dal mondo del lavoro, ma ce li immaginiamo sempre incardinati in una grande azienda informatica nazionale o magari internazionale. Non è sempre così e anzi, esiste un mercato molto vivo al quale la piccola impresa può rivolgersi per la realizzazioneContinua
L’inserimento al lavoro delle persone che vivono una situazione di particolare difficoltà o svantaggio è un diritto previsto dalla legge. Spesso, però, per fare in modo che questo diritto sia reale ed effettivamente garantito è fondamentale il contributo di strutture specializzate. Esistono delle cooperative sociali che affiancano laContinua
Abbiamo preparato delle schede animate, per raccontare, in modo semplice, gli strumenti che aiutano a trovare lavoro, a cambiarlo e gli strumenti di sostegno al reddito. Questa settimana parliamo di un programma di Garanzia Giovani dedicato alla formazione e al tirocinio nelle competenze digitali per i neetContinua
Le attività artigianali nel nostro Paese costituiscono delle eccellenze uniche al mondo. Per trasferire queste competenze alle nuove generazioni, perché non si perdano dei saperi fondamentali, necessari alla nostra economia è importante la formazione, che non avviene solo tramite le scuole, ma anche direttamente da artigiano ad apprendista.Continua