La lana mangia-petrolio
5 Marzo 2017
L’idea iniziale di un lanificio di Biella era sfruttare le caratteristiche di idrorepellenza della lana e la sua capacità di assorbire petrolio o altri idrocarburi accidentalmente versati in mare. Il progetto, durato 2 anni, si è concluso con la realizzazione di un prototipo dimostrativo. Ora la tecnologia è stata brevettata.
Lascia il tuo commento