Faenza e l’arte della ceramica. Di Rebecca Vespa Berglund e Pierluigi Braca
La ceramica a Faenza vanta una tradizione plurisecolare. A tutt’oggi la ceramica faentina continua a rivestire un ruolo rilevante nel panorama artistico contemporaneo, dal un punto di vista economico gode di una notevole importanza sia nel settore artigianale che in quello della produzione industriale, in cui si realizza una stretta connessione tra arte e tecnologia con processi produttivi innovativi ed all’avanguardia sia sul piano tecnologico che dell’industrial design, segno di una attività manuale dalle caratteristiche uniche che non è andata esaurendosi nel tempo.
Visita il sito del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, dell’Ente Ceramica Faenza, del Liceo Artistico per il Design “Gaetano Ballardini” di Faenza e quello della Fondazione Istituto Tecnico Superiore Tecnologie Industrie Creative.
Puoi trovare una formazione utile anche all’Istituto di istruzione superiore statale “Giovanni Caselli”
e in molti Licei Artistici di seguito alcuni esempi:
Liceo Artistico Statale di Porta Romana e Sesto Fiorentino
Liceo Artistico di Mazara del Vallo
Liceo Artistico V. Calò di Grottaglie
Liceo Artistico Statale di Siena
Oppure consultare le Scuole di Arti e Mestieri
Per conoscere i fabbisogni professionali clicca qui, qui, qui e qui
Lascia il tuo commento