Le parole del lavoro, Lean thinking
LEAN PRODUCTION AND THINKING PENSARE E PRODURRE SNELLO
Si tratta di un termine mutuato dalle indicazioni organizzative delle aziende automobilistiche giapponesi e che si trova oggi molto usato per poter riconoscere i fattori organizzativi e gestionali in grado di migliorare le organizzazioni economiche complesse. Secondo gli studiosi è una modalità che andrebbe trasferita nei sistemi delle reti delle piccole e medie imprese, caratteristica del Made in Italy, per poter migliorare l’efficienza e quindi il livello di competitività.
Questi gli obiettivi del sistema della “ produzione snella”:
AFFRONTARE I PROBLEMI COMPLESSI
AUMENTARE L’EFFICIENZA
ELIMINARE GLI SPRECHI
VISIONE DI INSIEME E INTEGRAZIONE DEI PROCESSI
FARE FLUIRE LE ATTIVITÀ IN SINCRONIA
PERCHÈ FUNZIONA
Si tratta di tecniche che funzionano ed aumentano la produttività in quanto la lean production consente di :
RIDURRE GLI ECCESSI DI ATTIVITÀ E DI PRODUZIONE
RIDURRE I DIFETTI ED I COSTI
PROMUOVERE RESPONSABILITÀ E TRASFERIMENTO DI CONOSCENZA
FISSARE IL VALORE DAL PUNTO DI VISTA DEL CLIENTE
AFFERMARE LO SPIRITO DI APPARTENENZA
Lascia il tuo commento