Fermo, tanto di cappello. Di Andrea Conte
La tradizione marchigiana nella lavorazione dei cappelli è famosa in tutto il mondo dal settecento. Dapprima specializzati solo nella lavorazione della paglia, oggi filano tutti tessuti. Negli anni ’70 i laboratori artigianali si uniscono a formare un polo monosettoriale specializzato, mettendo in condivisione esperienze e know how che hanno permesso a questa realtà industriale di superare la crisi e confermarsi competitivi sul mercato globale.
Distretto del Cappello di Montappone e Massa Fermana
Museo del cappello di Montappone.
Puoi trovare una formazione utile a:
Scandicci MITA Corso per Tecnico superiore per lo sviluppo di prodotti di abbigliamento e accessori.
Bologna Università di Bologna Corso di Laurea in Culture e tecniche della moda.
Milano Politecnico di Milano Corso di Laurea in design della moda.
Napoli Seconda Università degli Studi di Napoli Design per la moda.
Roma Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Scienze della moda e del costume.
I Fabbisogni Isfol li trovi qui.
Lascia il tuo commento