Catania, il succo della storia. Di Andrea Conte
23 Novembre 2015
Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia è sorto nel 2011 ed è la prima storica aggregazione della filiera agrumicola. La sua “mission” è valorizzare gli agrumi prodotti sull’isola, insieme con l’elaborazione di strategie comuni per la commercializzazione e la distribuzione in Italia e all’estero dei prodotti locali. si va dalla ricerca sperimentale alla produzione: noi seguiremo la filiera del distretto degli agrumi.
Per conoscere il Distretto degli agrumi di Sicilia clicca qui
Per conoscere il Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura clicca qui
ITS Agroalimentare in alcune regioni italiane
Consulta l’elenco completo degli ITS in Italia
Per i fabbisogni professionali del settore clicca qui, qui, qui e qui
Lascia il tuo commento