Teramo, scene da un patrimonio
30 giovani sotto i trent’anni si avvalgono di un tirocinio tra i più importanti siti archeologici abruzzesi. L’iniziativa, voluta dall’assessorato delle politiche sociali e del lavoro della Regione Abruzzo, mira alla tutela, alla fruizione e alla valorizzazione del patrimonio culturale. L’Italia, con 50 siti Unesco, è il paese con il più alto numero di siti protetti e dichiarati patrimonio dell’umanità.
Per Garanzia Giovani Abruzzo clicca qui.
I Fabbisogni professionali Isfol sono qui.
Questi i siti archeologici italiani Unesco
Per l’Università di Catania, tirocinio in settore archeologico, vai a questo link
Per l’Università di Bologna, tirocinio per gli studenti del CdS in Archeologia e Culture del Mondo Antico clicca qui.
Per l’Università Roma 3 vedi qui.
Lascia il tuo commento