Erasmus 2, di tutti, di più
Opportunità di studio, formazione, esperienze lavorative o volontariato all’estero: sono le priorità del progetto Erasmus+, l’evoluzione dell’Erasmus lanciato nel 1987 dall’Unione Europea, che ha portato milioni di ragazzi a conoscere meglio l’Europa e ad avere più opportunità di studio e professionali. Erasmus+ è pensato per dare risposte concrete al problema della disoccupazione giovanile in Europa, dove allo stesso tempo si registrano oltre 2 milioni di posti di lavoro vacanti e un terzo dei datori di lavoro segnala difficoltà ad assumere personale con le qualifiche richieste.
Per “Your first job” clicca qui.
Gli altri siti per lavorare in Europa (clicca sul nome)
Garanzia Giovani : per lavorare in Europa con programma
Eures: il portale che propone le proposte di lavoro in Europa
Qui trovi informazioni utili e consigli sulle condizioni di vita e lavoro di ogni paese europeo.
Per il Manuale dello stage in Europa clicca qui.
Lascia il tuo commento